Leggi le interviste di importanti operatori del settore che ci aggiornano su cosa sta succedendo nel mondo delle Risorse Umane.
In questo momento di post pandemia la rivisitazione delle strategie e delle politiche aziendali in ambito risorse umane sono una delle priorità per cercare di rilanciale il Retail “fisico”.
Ecco una anticipazione del nostro prossimo articolo che darà la parola a due importanti esperti del settore, che ci daranno il loro punto di vista sulla situazione attuale.
Alessia Norbiato, HR Manager di Bep’s:
D: Quali sono le maggiori difficoltà di un HR manager nel 2021 e quali saranno nel 2022?
R: In assoluto la ricerca del personale è diventata la missione più difficile, il problema degli ultimi anni ed in particolare negli ultimi sei mesi è infatti dato dalle pochissime candidature di persone con poca esperienza ed estremamente pretenziose…
Matteo Naldi, Marketing Manager di Lavoropiù
D: Quali sono le richieste delle aziende riguardo al ruolo di un venditore e di uno store manager?
R: Conoscenza dei principali KPI del retail, gestione cassa ed esperienza nella vendita assistita. Poi, naturalmente, ci sono molti aspetti che variano sensibilmente rispetto alla seniority e alla specializzazione ricercata…
I nostri mystery client sono a beneficio dei venditori di importanti catene con lo scopo non di cogliere in fallo, bensì di dare maggiore consapevolezza sulla shopping experience!
Il vostri staff è giù di tono? Ci pensano i nostri consulenti e, nello specifico, Roberto Cucco esperto di retail, di vendita e rispondere alle esigenze dei nostri clienti della cosmesi!