Intervista ad Andrea Marcucci

Condividi il post

Store Manager, Retail District Manager, Retail Area Manager, Retal Director e non solo… Andrea Marcucci ha un’esperienza totale nel mondo retail passata in aziende prestigiose come Disney Store, Foot Locker, Sephora e tante altre. Oggi lavora con noi in aula e direttamente in azienda come formatore dei nostri clienti. Abbiamo fatto due chiacchiere con lui. Le sue parole possono essere molto utili a tutti coloro che operano nel mondo retail.

 

𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚, 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞̀ 𝐞̀ 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐗𝐓 𝐑𝐞𝐭𝐚𝐢𝐥?

 

«La mia collaborazione con XT è iniziata a fine 2016. Dopo quasi 30 anni di lavoro come dipendente, forte di un periodo sabbatico preso da marzo 2016, ero alla ricerca di un qualcosa che professionalmente continuasse a soddisfarmi e che mi desse la possibilità di gestire ancora meglio il mio tempo. Ad ottobre 2016 ho ritrovato Paolo Zanardi mio area manager ai tempi di Foot Locker che mi ha dato questa opportunità».

 

𝐐𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐭𝐢 𝐞̀ 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐥’𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐢𝐧 𝐅𝐨𝐨𝐭 𝐋𝐨𝐨𝐤𝐞𝐫 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐛𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨?

 

«Quando sono entrato in Foot Locker mi portavo dietro una già consolidata esperienza di 5 anni passati nel mondo della logistica. Ma non avevo esperienza di Retail. L’esperienza in questa azienda è stata fondamentale per conoscere tale settore e per imparare l’abc del Retail. Ho imparato come si assiste un cliente, le tecniche di lay out e visual merchandising, la gestione dello stock ed in generale la gestione di un punto vendita sotto l’aspetto commerciale operativo ed amministrativo. Tutto ciò mi è stato di fondamentale importanza per tutto ciò che ho fatto in seguito a livello professionale».

 

𝐈𝐧 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐢 𝐞̀ 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐜𝐜𝐡𝐢𝐭𝐨 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐛𝐚𝐜𝐤𝐠𝐫𝐨𝐮𝐧𝐝 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐃𝐢𝐬𝐧𝐞𝐲 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐠𝐢𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐚?

 

«In Disney Store ho imparato cosa signfichi essere un Brand Ambassador. Durante tutti gli 8 anni passati in azienda ho provato delle emozioni molto particolari nell’essere un rappresentante sul territorio di questo Brand così importante e riconosciuto in tutto il mondo. Qualsiasi cosa facessi e qualsiasi tipo di interazione avessi con persone e clienti con la mia divisa o badge Disney, poteva compromettere o dare valore aggiunto all’ immagine che Disney ha nei confronti della comunità».

 

𝐂𝐨𝐦’𝐞̀ 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐫𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐞𝐭𝐚𝐢𝐥 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐫/𝐃𝐢𝐫𝐞𝐜𝐭𝐨𝐫 𝐢𝐧 𝐭𝐫𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐋𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢, 𝐒𝐞𝐩𝐡𝐨𝐫𝐚 𝐞 𝐒𝐚𝐛𝐨𝐧?

 

«A livello gestionale direi che molte dinamiche si assomigliano. Lavorare nel Retail come quadro o dirigente aziendale richiede determinate competenze che vanno continuamente allenate, migliorate e aggiornate in base alle evoluzioni di un settore in continuo cambiamento. Il challenge maggiore è stato semmai quello di entrare in un mondo a me fino a quel momento lontano non essendo un guru del make-up e della cosmesi. Inoltre in tutte e tre le aziende ho imparato a confrontarmi maggiormente in un mercato molto più competitivo fatto di competitors vigili ed agguerriti commercialmente, strategicamente e tatticamente»..

 

𝐃𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐗𝐓 𝐑𝐞𝐭𝐚𝐢𝐥, 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐢 𝐛𝐚𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐢 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐫𝐞𝐭𝐚𝐢𝐥?

 

«Prima dell’avvento dell’ e-commerce e del suo progressivo sviluppo era importante formare le aziende su come gestire al meglio le risorse al fine che le stesse fossero sempre attori importanti nel garantire il successo costante. Di conseguenza che le stesse fossero sempre più competenti nel sapersi districare tra le varie dinamiche del Retail Mix e Retail Marketing Mix. Adesso con il contributo anche della pandemia il punto vendita non è più il solo ed esclusivo erogatore di prodotto e servizio ma fa parte di una strategia Retail centrata in un’ottica di omincanalità ed i Retailers devono essere ben formati a tal riguardo, e probabilmente studiare processi formativi per i propri dipendenti che cavalchino questo nuovo modo di fare business, e che prevedano maggior spazio alla formazione delle soft-skills oltreché delle hard-skills».

 

𝐐𝐮𝐚𝐥 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐢 𝐝𝐨𝐯𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐚𝐝𝐚𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐞𝐭𝐚𝐢𝐥 𝐝𝐨𝐩𝐨 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐧𝐝𝐞𝐦𝐢𝐚?

 

«Probailmente non ci sarà solo un cambiamento ma molti cambiamenti. Ed è probabile che nei prossimi 5 anni il Retail debba affrontare scenari in continua trasformazione dovuti alle metamorfosi sociali e culturali nella società che negli anni hanno trasformato il consumatore in un vero e proprio marketing manager dei propri acquisti. E dovuti anche alla continua innovazione nella tecnologia».

 

Scopri di più

store design

Il visual merchandising che trasforma gli spazi retail

Scopri l’approccio innovativo di XT Retail al visual merchandising professionale. Soluzioni personalizzate, formazione e tecnologie all’avanguardia per il successo del tuo punto vendita