PERCHÉ UN “TEMPORARY MANAGER”?
1. Perché XT mette a disposizione un professionista che opera per un tempo determinato, con lo scopo di supportare, consigliare ed accompagnare l’azienda in tutti i processi ed a raggiungere i diversi obiettivi.
2. Perché il Temporary Manager ha sviluppato una esperienza in settori diversi e può portare nuove idee e soluzioni provenienti da altri mercati.
3. Perché l’impresa che adotta questa soluzione può quindi programmare sia il costo dell’operazione che diventa variabile rispetto al costo fisso di una assunzione a tempo indeterminato, sia per i tempi di realizzazione del progetto.
4. Perché ad obiettivi raggiunti, il Temporary Manager si congeda dall’azienda senza ulteriori costi imprevisti.
Prima ancora di valutare una possibile collaborazione, la nostra società ritiene fondamentale, in una fase iniziale, investire sul proprio eventuale partner, dedicandogli uno o due incontri conoscitivi gratuiti.
L’obiettivo principale è quello di:
1. Conoscere l’azienda.
2. Condividere le criticità.
3. Capire se il Temporary Manager di XT può essere utile agli obiettivi aziendali.
Da un minimo di 3 mesi a un massimo di 2 anni, con una frenquenza da un minimo di 2 gg ad un massimo di 4 gg.
Le suddette stime vengono paramentrate in base alle necessità e criticità evidenziate.
Di seguito un esempio di settimana tipo:
Con l’azienda leader nel settore swimwear abbiamo realizzato un progetto triennale, che partiva dall’analisi dei negozi monomarca e shop in shop per poi definire la strategia retail marketing visual merchandising e retail.
L’obiettivo è stato quello anche di ottimizzare gli investimenti e definire insieme al board quali mettere in atto per migliorare la visibilità del marchio all’interno del canale multimarca.
XT RETAIL e REEBOK
Con l’azienda leader nel settore sportswear abbiamo realizzato un progetto biennale, che era concentrata sullo sviluppo di spazi shop in shop per poi definire la strategia retail marketing, visual merchandising e retail.
L’obiettivo è stato quello anche di ottimizzare gli investimenti e definire insieme al board quali mettere in atto per migliorare la visibilità del marchio all’interno del canale multimarca.
Il progetto ha visto coinvolto un Temporary Manager per due giorni a settimana per il primo anno ed il secondo anno.
Il progetto ha visto coinvolto un Temporary Manager per tre giorni a settimana per il primo anno, due giorni a settimana secondo anno ed un solo giorno a settimana per il terzo anno; questo ha consentito al brand di tagliare i «rami secchi» e rinforzare invece le strategie da mettere in atto per mantenere alto il livello di attenzione verso il marchio .
XT E SPIDI
Con l’azienda leader nel settore moto abbiamo realizzato un progetto triennale, che partiva dall’analisi dei negozi monomarca e shop in shop per poi definire la strategia retail marketing visual merchandising e retail.
L’obiettivo è stato quello anche di ottimizzare gli investimenti sull’acquisto delle strutture espositive e definire insieme al board quali mettere in atto per migliorare la visibilità del marchio all’interno del canale multimarca.
Il progetto ha visto coinvolto un Temporary Manager per un giorno a settimana per il primo anno, due giorni a settimana secondo anno.